Virtual Land è un system integrator e knowledge integrator.
Portiamo l’intelligenza artificiale nel mondo della formazione e del gaming.

Virtual Land è un system integrator e knowledge integrator.
Portiamo l’intelligenza artificiale

nel mondo della formazione e del gaming.

Creiamo serious game esperenziali

e multimediali, grazie ai quali puoi raccontare

la tua azienda, formare un team o fidelizzare

i clienti. Offriamo un modello coinvolgente

e memorabile grazie ad una modalità di ingaggio innovativa, personalizzata e continuativa,

utilizzando tecniche assolutamente non invasive.

Gli interattori, così chiamiamo i nostri utenti, vengono invitati a sfidarsi, usare l’intuito,

scoprire, incontrarsi, conoscere.

Creiamo serious game esperienziali e multimediali, grazie ai quali puoi raccontare la tua azienda, formare un team o fidelizzare i clienti. Offriamo un modello coinvolgente e memorabile

grazie ad una modalità di ingaggio innovativa, personalizzata e continuativa,

utilizzando tecniche assolutamente non invasive.

Gli interattori, così chiamiamo i nostri utenti, vengono invitati

a sfidarsi, usare l’intuito, scoprire, incontrarsi, conoscere.

Il gioco è il meccanismo perpetuo della crescita personale.

Il gioco è il meccanismo perpetuo

della crescita personale.

VL_Immgaino_it
VL_Interagisco_it
VL_sito_testi-04
VL_InterfaceZero_logo_W

Interface Zero è la nostra piattaforma basata su I.A. creata per innovare il rapporto con l’utente, arricchendone l’esperienza. È in grado di gestire Storie di Gioco su diversi canali di contatto

email, sms, chat, chiamate telefoniche, social, siti web

creando così un rapporto one2one con ogni singolo interattore.

Questa tecnologia si adatta perfettamente sia alla formazione che al gaming,

permettendoci di costruire percorsi formativi e storie di gioco coinvolgenti, profonde e memorabili.

Quale strumento migliore per intrattenere, imparare e crescere?

Modello innovativo per formatori ed aziende.

Ingaggio profondo: interazioni e stimoli multicanale.
Alto coinvolgimento: partecipazione attiva e misurabile.
Approccio transmediale: piattaforma, territorio, comunità.
Continuità personalizzata: relazione one2one legata agli obiettivi.
Profilazione customizzata: analisi dati in tempo reale.

Esiste un mondo di gioco che cambia le regole.

Esiste un mondo di gioco che cambia le regole.    

Se ami il gioco, la sfida e “sai” di poter vincere,
entra in connessione con la nostra Piattaforma.
Vivi un’esperienza multimediale, immersiva e totale.
Ti farà scoprire chi sei.

Davvero.

LA SQUADRA

Mirco
Moschini

FOUNDER
Amministratore delegato

Marco
Benatti

CO-FOUNDER
Presidente CDA

Lapo
Mola

DOCENTE RICERCATORE
Consigliere

Nelson
Bussachetti

MANAGER
Direttore generale

Enrico Comparotto

CO-FOUNDER
Storytelling

Damiano
Bazzoni

PARTNER
Marketing

Carlo Pelanda

ADVISORY BOARD
Presidente

Mirco
Moschini

FOUNDER
Amministratore delegato

Enrico Comparotto

CO-FOUNDER
Storytelling

Marco
Benatti

CO-FOUNDER
Presidente CDA

Lapo
Mola

DOCENTE RICERCATORE
Consigliere

Damiano
Bazzoni

PARTNER
Marketing

Alberto
Longo

IT + R&D

Alessandro
De Rossi

IT

Elia
Cristofoli

Visual & Media

Francesco
Benzi

Game master

Paolo
Cielo

Videogame expert

Vanessa
Concari

PARTNER
Legale + SFP

Federica
Fongaro

PARTNER
Eventi

Giuseppe
Polito

PARTNER
Finanza

LA NOSTRA STORIA

I nostri brand

Gli Strumenti Finanziari Partecipativi sono oggi il modo migliore, più semplice e più veloce per accogliere finanziatori mantenendo la totale proprietà della società.

Con gli SFP la tua startup è in grado di:

  • raccogliere denaro
  • pagare collaboratori e dipendenti
  • non cedere quote.
Se hai una startup, approfondisci qui: strumentifinanziaripartecipativi.it

Viviamo gli sport di montagna. Lessinia Sport Village saprà contribuire alla consapevolezza della comunità di sportivi, offrendo esperienze in montagna e servizi di alto livello, garantendo un impatto positivo sull’economia e valorizzando il turismo attivo in montagna.

Tutte le nostre attività

Investor Land è l'area riservata, ricca di contenuti e documenti,
che racconta nel dettaglio tutte le attività, i progetti e le prospettive di Virtual Land.

CON CHI FACCIAMO SISTEMA

Per coinvolgere in un gioco bisogna conoscere i bisogni dei giocatori e saperli ascoltare.  Definire un Progetto di Gioco, formativo o di branding, richiede una conoscenza strutturata dell’audience che si vuole appassionare. Questa conoscenza degli altri oggi non si basa sull’intuito, ma su capacità, strumenti ed esperienze specifiche. Per questo, nei nostri progetti più ambiziosi, dove l’alta professionalità nell’ascolto e nell’engagement fa la differenza, collaboriamo con Storyfactory, prima realtà italiana nel mondo dello storytelling aziendale. Supportati – dalle competenze di ascolto e di pensiero – da Andrea Fontana e Sara Mazzocchi.

Un Progetto di Gioco formativo che ingaggi le persone, le faccia divertire, che dia strumenti di crescita, intrattenendole in un mondo costruttivo ed equilibrato, richiede un approccio su base scientifica. L’apporto di ProperDelMare Consulting, sia in termini di ricerca e sviluppo, sia nel contesto operativo con i nostri clienti, è per noi e per i nostri committenti garanzia di altissimo livello. Il curriculum e l’esperienza di Giorgio Del Mare e del suo team di consulenti, ci portano in ambienti scientifici di alto livello tecnico ed esperienziale. Solo con la scienza aiutiamo le persone a crescere.

Virtual Land ha creato Interface Zero per innovare i modelli formativi, di intrattenimento e di branding. Virtual Land crede nelle piattaforme. Per uno sviluppo strutturale che vede la scalabilità e la trasparenza come linee di condotta, la partnership con Blockinvest ci consente di pianificare progetti sostenibili, dinamici e che guardano a nuovi sistemi che vengono certificati su piattaforme blockchain. Grazie agli approfondimenti innovativi con Lorenzo Rigatti, stiamo immaginando mondi migliori dove far viaggiare gli utenti.

Virtual Land è nata come startup e vede nel suo entourage imprenditori con un curriculum di avvio di imprese di primo livello. Il progetto LABoratorio d’impresa salesiano, chiamato John Bosco, è stato creato su impegno dell’istituto Don Bosco di Verona, grazie all’intuizione del suo economo, Don Alberto Poles. Il nostro contributo è strutturale sin dal primo momento: abbiamo portato ad esistere un nuovo modello di incubazione, basato su consapevolezza ed onestà intellettuale, rivolto ai giovani del territorio. Il LAB ci vede coinvolti nel rendere operativo il modello e fornire l’esperienza di tutto il team Virtual Land, sia al John Bosco che ai futuri imprenditori.

La collaborazione con UNICEF nasce dall’incontro dell’orientamento sociale di Virtual Land con la loro ricerca di soluzioni innovative rivolte a sostenere il rapporto con i loro donatori. Il focus dell’iniziativa è supportare i progetti UNICEF raggiungendo una comunità non omogenea, raccogliendo fondi e divulgando i temi sociali. Il contratto stipulato con loro ci vede coinvolti in Progetti di Gioco orientati al grande pubblico, nati per portare con sé una derivazione sociale importante: la nostra piattaforma diventa veicolo di iniziative d’aiuto e creatore di comunità più consapevoli.

“Il gioco è la medicina più grande”

Lao Tse
Secondo me,
anche tu hai giocato
a “campana”…
it_IT